Giochi estremi, le parole
Sarà lo schiantar delle parole
massi, come grosse museruole
e lo stornir, abominevole traguardo
ad alitar tenzone e la mancanza di riguardo
Giocano indefesse e brulle
del gracidar ne fanno loro emblema e sponda
ad innalzar quel guado d’acqua putrebonda
loculi indecenti loro culla
Attorcigliano quei sensi, avari
di timor decente, sproliquari
dall’odor diffuso da taverne lor sipari
dell’inanellate spire, fumo da scansare ,come fole
tralicci disgustosi senza senso
in quel quel cercar d’imporre, giochi di parole.
//
Versi d’antico sapore scolpiscono questa eloquente lirica, ricca di succulenti ingredienti per una lettura di gradevole impatto sul significato di alcuni giochi di parole, seppur l’abbiano logica e peso i preponderanti tralicci di saccenteria inconcludente.
Ringrazio per la sua attenta considerazione a Giovanni Chianese, Autore interessante che purtroppo da tempo non leggiamo più in questo Sito…
Spero di avere inteso il tuo messaggio che, veicolato da un’ironia provocatoria, espressa, come sempre, in una forma curata, elegante e incisiva, sceglie un aspetto particolare del potere della parola, quando questa viene portata all’estreme conseguenze. Infatti, accade più spesso in questo nostro tempo che giocare con le parole diventa, a volte, una specie di rebus, quasi a crearsi l’alibi di un “ermetismo”, che tale non è, anzi è una volontà di stupire che solo con la parola esplosiva rende il discorso “attraente”. Ma vi è un altro gioco di parole, quello che, a lettere chiare, predilige la violenza, il sangue, la morte, il complotto, persino la paranoia, non già per denunciare aspetti ricorrenti nella nostra società, ma per farla credere “più viva e più vera”,… ed ecco che la parola è solo una stilettata, una staffilata, perché riesce a lasciare “stimmate”, “scorticature” sulla pelle del fruitore, senza il nobile dono della consapevolezza, ma quello mefistofelico del brivido fine a se stesso. COMPLIMENTI!
Ti rispondo solo ora Ade, gratificare un intelligenza ed un acume come il tuo è obbligo per me, soprattutto per l’attenta e precisa analisi, devo inoltre riconoscerti la capacità di saper scavare nell’animo e tra le righe e non è poco…Grazie!
Ci sono ritornato per caso su questa poe e a dire il vero dopo che ho messo un plugin per la classificazione delle letture e poiché non viene menzionato l’Autore ho cliccato pieno di interesse, per scoprire poi che la poe l’ho scritta Io
Ti rispondo solo ora Ade, gratificare un intelligenza ed un acume come il tuo è obbligo per me, soprattutto per l’attenta e precisa analisi, devo inoltre riconoscerti la capacità di saper scavare nell’animo e tra le righe e non è poco…Grazie!
Ci sono ritornato per caso su questa poe e a dire il vero dopo che ho messo un plugin per la classificazione delle letture e poiché non viene menzionato l’Autore ho cliccato pieno di interesse, per scoprire poi che la poe l’ho scritta Io
Ringrazio per la sua attenta considerazione a Giovanni Chianese, Autore interessante che purtroppo da tempo non leggiamo più in questo Sito…